formazione Lavoratori

Il D.lgs. 81/2008, nell’art.37, prevede l’obbligo per il datore di lavoro di fornire a tutti i lavoratori (siano essi dipendenti, soci, atipici e/o tempo determinato) un’adeguata formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Con particolare riferimento a:

  • concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza;
  • rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
La formazione lavoratori, prevista dal D.lgs. 81/08 e sancita dall’Accordo Stato/Regioni, non comprende gli ulteriori obblighi sulla formazione per rischi specifici o per la formazione di specifiche figure aziendali, per i quali sono previsti ulteriori corsi di formazione.
Fromazione lavoratori

COSA SI INTENDE PER FORMAZIONE LAVORATORI?

La formazione dei lavoratori sulla sicurezza sul lavoro è un corso obbligatorio per tutti i lavoratori sui rischi e le misure di sicurezza da applicare per prevenire e proteggere dagli infortuni.

Il corso è un obbligo previsto dal D.lgs. 81/08 e sancita dall’Accordo Stato/Regioni.

QUANDO E’ OBBLIGATORIA LA FORMAZIONE LAVORATORI?

In tutti i settori, la normativa prevede l’obbligo di formazione e aggiornamento per i lavoratori assunti o in occasione del cambio mansione, introduzione nuove attrezzature ecc.

Ogni nuovo dipendente che non è in possesso di tale attestato è obbligato a frequentare un corso di formazione entro 60 giorni dall’assunzione.

L’attestato finale del corso ha validità quinquennale (5 anni), alla scadenza del quale sarà obbligatorio frequentare un corso di Aggiornamento e ottenimento del relativo attestato.

Formazione lavoratori

QUAL E’ LA DURATA DEL CORSO DI FORMAZIONE LAVORATORI?

Indipendentemente dal settore dell’azienda ogni lavoratore deve svolgere 4 ore di formazione generale, uguale per tutti, alla quale si aggiunge una formazione specifica di durata variabile (da 4 a 12 ore) definita in base al settore economico di appartenenza dell’azienda (codice ATECO) e dalla classe di rischio individuata sul Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

In particolare:

  • Rischio basso: 4 ore aggiuntive di formazione per un totale di 8 ore
  • Rischio medio: 8 ore aggiuntive di formazione per un totale di 12 ore
  • Rischio alto: 12 ore aggiuntive di formazione per un totale di 16 ore

La formazione ha una validità quinquennale, 5 anni. Entro la scadenza dell’attestato (5 anni) sarà necessario partecipare ai corsi di Aggiornamento della durata di 6 ore.

E’ POSSIBILE SVOLGERE IL CORSO ONLINE?

È possibile seguire i corsi di formazione, di qualsiasi rischio anche in modalità videoconferenza.
Infatti, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 25 luglio 2012 e s.m.i., con il termine “in presenza” si intende “presenza fisica, da attuarsi anche per il tramite della videoconferenza”.

Inoltre, è possibile seguire la formazione generale e a basso rischio, e aggiornamento in modalità e-learning.

POSSIBILI SANZIONI

In caso di irregolarità formative, per il datore di lavoro sono previste sanzioni penali o un’ammenda che va da 1.315,20 a 5.699,20 €. 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Potete richiedere l’iscrizione chiamando lo 011-4185706 oppure scrivendo una mail all’indirizzo info@medpro81.it.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?