BLSD/pBLSD adulti/pediatrico + Disostruzione

BLSD è la sigla diBasic Life Support – early Defibrillation (DAE), supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce. Il corso BLSD insegna a soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione. Il corso BLSD autorizza all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) ed è rivolto a tutti i cittadini compresi gli operatori sanitari e quelle figure professionali che per Legge richiedono il patentino (istruttori, dentisti, ecc.)
BLSD

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO BLSD/PBLSD (DAE)

Il corso è rivolto a tutte le categorie: “sanitarie” e “NON sanitarie”. Il corso è indicato per chi lavora a contatto con il pubblico, con i bambini in ambito sportivo, ai genitori, alle forze armate, ai volontari, alla Protezione Civile e a tutte quelle persone che vogliono imparare a salvare una vita.

VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

Ai candidati al termine del corso per il conseguimento dell’attestato di formazione e l’autorizzazione all’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE) dovranno superare una prova pratica sugli argomenti trattati durante il corso.
Il brevetto rilasciato è:

  • Valido in tutta Italia;
  • Valido come punteggio nei concorsi pubblici;
  • Valido per crediti formativi scolastici ed universitari;
  • Valido per Centri Sportivi, Palestre e ASD (Decreto Balduzzi);
  • Valido per la trascrizione sul Foglio Matricolare (FF.AA FF.OO FF.PP).

Con valutazione Idonea i candidati inoltre:

  • Verranno iscritti all’interno della lista esecutori del Piemonte come personale autorizzato all’uso del DAE in sede extraospedaliera
  • Riceveranno un’attestazione di formazione come Esecutore BLSD/PBLSD (DAE) che autorizza all’uso del defibrillatore semiautomatico

PROGRAMMA DEL CORSO BLSD/PBLSD

Parte teorica (3 ore)

  • Metodi di rianimazione cardiopolmonare di base in accordo con le Linee Guida internazionali vigenti;
  • Finalità della defibrillazione precoce, elementi fondamentali di funzionalità cardiaca, pericoli e precauzioni per i pazienti e per il soccorritore;
  • Basic Life Support: cos’è un arresto cardiaco/respiratorio, come avviene, come si riconosce e come ci si comporta; mettendo in pratica le manovre di rianimazione. L’intervento con uno o più soccorritori, l’utilizzo della Pocket Mask e del pallone maschera (AMBU). Le situazioni di emergenza in ambito ospedaliero ed extra-ospedaliero.
  • BLS and Defibrillation: l’utilizzo di un defibrillatore semi-automatico (AED-DAE).
  • PediatricBLS e PBLSD: le differenze di intervento in una situazione di emergenza pediatrica.
  • Disostruzione: come prevenire gli incidenti e come intervenire con le manovre di disostruzione a seconda dell’età della persona da soccorrere.
  • Presentazione e descrizione dell’apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, modalità di messa in opera e dimostrazione da parte del formatore.

Parte Pratica (1 ora)

avente come scopo la messa in opera sul manichino della sequenza di rianimazione cardiopolmonare e di defibrillazione mediante l’utilizzo del DAE e del manichino fornito.

IL CORSO BLSD/PBLSD RILASCIA CREDITI ECM?

No, il corso BLSD/PBLSD non rilascia crediti ECM.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso BLSD/PBLSD (DAE) ha una durata di 4 ore (3 teoria e 1 pratica)

L’attività pratica viene effettuata su manichini a grandezza naturale in grado di rilevare quantitativamente la correttezza sia delle manovre BLS sia di quelle di defibrillazione. Al manichino si aggiunge un defibrillatore, dotato di moduli di addestramento che consentono anche all´operatore inesperto di defibrillare in maniera realistica pur rimanendo in completa sicurezza. I candidati sono suddivisi in gruppi di sei al massimo in postazioni dirette da un istruttore. Il rapporto postazione: istruttore: candidati è dunque non superiore a 1:6.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E COSTI

Potete richiedere l’iscrizione chiamando lo 011-4185706 oppure scrivendo una mail all’indirizzo info@medpro81.it. Il costo dei corsi è:Intero: 70€ + IVAAggiornamento: 40€ + IVA

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?